La maggior parte delle persone considera la crioconservazione come una scelta binaria: iscriversi o non iscriversi. Ma la qualità dell'esecuzione conta moltissimo e non puoi valutare la qualità senza comprendere i vincoli operativi. Questo argomento esiste perché la fisica e la biologia non si preoccupano delle tue preferenze. Il danno ischemico si accumula con una tempistica fissa, la perfusione richiede un intervento chirurgico invasivo e il trasporto criogenico può essere impegnativo. L'obiettivo è quello di farti acquisire una conoscenza tecnica tale da far sì che la "crioconservazione" smetta di essere un concetto astratto e diventi un insieme di procedure concrete su cui puoi ragionare e valutare.
Abbiamo rilevato che state accedendo a questo sito dagli Stati Uniti. Preferite visitare la versione statunitense del nostro sito per i contenuti specifici della regione?