Il Dr. Emil Kendziorra si è laureato con lode all'Università di Göttingen e ha svolto diversi anni di ricerca sul cancro nella speranza di contribuire alla scienza della longevità.
Dopo aver realizzato quanto lentamente stesse progredendo la ricerca sull’estensione della vita, fece una svolta verso l’imprenditoria. Emil è stato iscritto ad Alcor per diversi anni, ma si rese conto che c’era bisogno di un’organizzazione di crioconservazione con sede in Europa e di maggiori progressi nel campo.
Dopo aver fondato e venduto due aziende, Emil ha deciso di dedicare i prossimi decenni della sua vita al progresso della biostasi medica e della criomedicina. Non ha intenzione di fondare un'altra azienda e considera Tomorrow.bio il lavoro della sua vita.
Fernando Azevedo Pinheiro si è laureato presso l'Università Federale di Santa Catarina in Brasile in Ingegneria Civile e Industriale e ha iniziato la sua carriera come ingegnere progettista.
Dopo aver capito che l'ingegneria civile non faceva per lui, è entrato a far parte di Rocket Internet nella sede LATAM di San Paolo, dove ha ricoperto posizioni manageriali e di livello C (CEO e COO) all'interno delle loro aziende in portafoglio. In seguito ha co-fondato due aziende digitali.
Dopo aver lavorato per diversi anni in aziende tecnologiche, Fernando voleva un progetto con un impatto maggiore sull'umanità. Ha incontrato Emil e ha deciso di unirsi a lui come co-fondatore di Tomorrow Bio. Fernando si è unito a questo progetto a lungo termine per contribuire a costruire un mondo in cui le persone possano scegliere quanto vivere.