Per fornire il miglior servizio di crioconservazione, sono importanti sia la crescita che la stabilità. La crescita è importante perché ci permetterà di ridurre significativamente il costo della crioconservazione nel lungo periodo, di investire in importanti ricerche sulla crioconservazione e di rendere più stabile il settore nel suo complesso.
Per la sicurezza dei nostri pazienti crioconservati, l'assistenza a lungo termine deve essere affidata a organizzazioni no-profit appositamente ottimizzate per garantire la massima stabilità e sicurezza. Per questo motivo la manutenzione della crioconservazione è gestita dal TPCF e dall'EBF. La divisione delle responsabilità tra queste tre organizzazioni permette ai nostri membri di beneficiare degli effetti della crescita senza compromettere la stabilità a lungo termine.
Ci impegniamo a mantenere i nostri pazienti crioconservati in modo sicuro per tutto il tempo necessario a rendere possibile la rianimazione. Ciò significa che la nostra organizzazione deve essere impostata in modo da garantire la massima stabilità a lungo termine.
La Svizzera è uno dei paesi politicamente ed economicamente più stabili al mondo, il che la rende un luogo perfetto per la conservazione dei nostri pazienti. Inoltre, si trova ad un'altezza elevata sul livello del mare e non si trova in una zona a rischio sismico, il che riduce il pericolo di disastri naturali.
Soprattutto, la Svizzera ha alcune delle norme più severe al mondo a tutela delle fondazioni, il che rende praticamente impossibile per qualsiasi soggetto malintenzionato rilevarle o modificarne la missione.